BILANCIO DI
SOSTENIBILITÀ

2022

Anno Fiscale:
1 Aprile 2021
31 Marzo 2022

13a edizione

Un messaggio dal nostro Presidente

Foto: Giovanni Gastel

Cari Stakeholder,

quest'anno, con la pubblicazione della 13a edizione del nostro Bilancio di Sostenibilità - sintetizzato in questa versione tascabile - abbiamo ritenuto importante sottolineare un peculiare aspetto del nostro ruolo pioneristico in tema di sostenibilità: la consapevolezza che ogni singola azione genera una traccia, un segno, che può avere un impatto significativo sui nostri stakeholder e proiettare i propri effetti a lungo nel tempo.

Attraverso le nostre tracce vogliamo evidenziare il rigoroso percorso metodologicamente intrapreso fin ora, certificando ogni singolo passo verso la sostenibilità, perseguendo la massima trasparenza ed evitando ogni possibile falsa dichiarazione.
Un impegno dimostrato dal nostro approccio basato sui fatti, supportato da prove scientifiche e certificazioni, e non su controverse pratiche di “greenwashing” prive di evidenze scientificamente provate e comprensibili.

Il nostro viaggio nella sostenibilità è estremamente serio e crediamo che il nostro percorso possa essere considerato ancora oggi un buon punto di riferimento.

Infatti, abbiamo dato - e continuiamo a dare - un'estrema attenzione alle best practice nel campo della sostenibilità, interpretando quest'ultima non come un punto di arrivo quanto piuttosto come un punto di partenza di valore.

I passaggi chiave del nostro impegno per la sostenibilità possono essere riassunti nei seguenti punti:

  • lo stato di Carbon Neutrality certificato, con l'approccio "dalla culla alla tomba" che definisce sinteticamente le iniziative messe in atto per gestire la lotta al climate change;
  • i Progetti di Compensazione Certificati e Verificati a cui partecipiamo per compensare le nostre emissioni residue dopo aver messo in campo accorgimenti per la loro riduzione;
  • la nuova linea di prodotti derivante da poliestere riciclato post-consumo certificato;
  • le attività di Dialogo con gli Stakeholder come il Simposio Internazionale sulla Sostenibilità, giunto alla sesta edizione.

Vogliamo inoltre sottolineare che la sostenibilità è in assoluto la questione più delicata del nostro tempo: ecco perché è un valore fondamentale profondamente radicato nella nostra cultura aziendale, un importante motore di crescita e uno stimolo allo sviluppo della nostra strategia di business.
La sostenibilità è un obiettivo che dovrebbe essere abbracciato su scala globale: non c’è altra strada.

Il nostro invito a seguirci in questo cammino e a proseguire il dialogo su tutte le questioni di sostenibilità contiene una promessa: continueremo ad evolvere le nostre prossime tracce con un senso di responsabilità sempre maggiore e un punto di vista ancora più ampio.

Grazie.

Andrea Boragno
Presidente e Amministratore Delegato di Alcantara S.p.A.

Alcantara® è
un materiale
innovativo

Alcantara S.p.A è
l'unica azienda italiana
che produce e commercializza
in tutto il mondo
l’omonimo materiale

Alcantara®
è un marchio registrato
di Alcantara S.p.A.,
frutto di una tecnologia
unica e proprietaria


I nostri settori di applicazione

Automotive

Interiors, Contract, Marine & Aviation

Consumer Electronics

Fashion & Accessories

Puntiamo alla massima trasparenza evitando false dichiarazioni e ponendo in essere attività concrete, rigorose e misurabili che riflettano i nostri valori fondamentali.

50 anni
di attività dell'azienda

Carbon Neutral
dal 2009

13a edizione
del Bilancio di Sostenibilità

Adottiamo un approccio basato sui fatti

Nel tempo, abbiamo dato e continuiamo a dedicare un’estrema attenzione alle best practice in ambito di sostenibilità, impegno dimostrato dal nostro approccio distintivo e unico, basato sui fatti e su prove scientifiche.
Sin dall'inizio del nostro percorso, i nostri Bilanci di Sostenibilità e lo status di Carbon Neutrality sono stati certificati da autorevoli enti di terza parte.


Siamo Carbon Neutral dal 2009

Siamo la prima azienda industriale italiana e tra le prime in tutto il mondo ad aver raggiunto lo status di Carbon Neutrality, certificato da TÜV SÜD fin dal 2009.
Ciò significa avere un bilancio netto di emissioni di CO2 pari a zero, includendo non soltanto il processo produttivo, ma anche le fasi di uso e smaltimento del prodotto stesso.

Forniamo una disclosure di valore

Il nostro Bilancio di Sostenibilità, giunto alla 13a edizione, è redatto su base volontaria ed è una 'traccia' di fondamentale importanza nonché un elemento insostituibile di engagement, innanzitutto nei confronti delle nostre persone, dei fornitori e dei partner di business.
Rappresenta anche un valido strumento di self-assessment e un atto di trasparenza certificata, in quanto fornisce una disclosure completa su ciò che facciamo e sui nostri piani futuri.


Aderiamo al Global Compact

Nell'anno fiscale 2022 abbiamo riconfermato per il 5° anno consecutivo la nostra adesione al Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC) e alla Fondazione Global Compact Network Italia (GCNI), proseguendo l’impegno a rispettare e promuovere i 10 principi dell’UNGC e, in parallelo, a contribuire all’avanzamento di 16 dei 17 Sustainable Development Goals (SDGs)
delle Nazioni Unite.

Pensiamo in prospettiva

Il Piano di Sostenibilità 2022-2025 si compone di 4 pilastri e 23 obiettivi specifici che, nel loro insieme, definiscono la nostra stessa identità ed è lo strumento che utilizziamo per definire i nostri target in materia e gli strumenti per raggiungerli.

PIANETA
SOSTENIBILITÀ
AMBIENTALE
Cambiamento Climatico Carbon Neutrality
Economia Circolare
Efficienza Energetica Water Footprint
Combustibili Rinnovabili
Impatto Ambientale
PERSONE
SOSTENIBILITÀ
SOCIALE
Salute e Sicurezza dei Lavoratori Cittadinanza d'Impresa
Promozione dell'Arte e della Cultura
Formazione
Alcantara® come brand dedicato
alla Sostenibilità
Progetti Internazionali di Impatto Sociale
Aumento Occupazionale Giovanile
RICCHEZZA
SOSTENIBILITÀ
ECONOMICA
Coinvolgimento nella Catena di Fornitura
Innovazione Sostenibile
Investimenti per la Sostenibilità Trasparenza Fiscale
GESTIONE SOSTENIBILE
GESTIONE DELLA
SOSTENIBILITÀ
Redazione Piano di Sostenibilità Reporting non Finanziario
Dialogo con gli Stakeholder e Reputazione
Comitati di Sostenibilità Trasparenza e Valutazione dei Rischi

Svolgiamo il nostro ruolo pionieristico nel settore con rigore e responsabilità, incoraggiando e supportando la nostra supply chain a rispettare e seguire la stessa visione di lungo periodo.

40 mln €
investimenti

59 mln €
valore aggiunto distribuito

46%
di fornitori locali

Operiamo in un contesto complesso

Gli imprevedibili eventi straordinari degli ultimi due anni hanno prodotto impatti sensibili da un punto di vista economico e sociale. A livello industriale, l'incremento dei prezzi di materie prime ed energia stanno fortemente condizionando qualunque business a livello globale.
Ciò nonostante, continuiamo a generare ricchezza nel rispetto dell’economicità di gestione a vantaggio di alcuni tra i principali stakeholder.


Investiamo in sicurezza, salute e ambiente

Gestiamo con rigore la supply chain

La catena di fornitura è strategica per garantire gli elevati standard di conformità del nostro prodotto: nella selezione e gestione dei fornitori applichiamo pertanto misure e procedure volte a garantire il rispetto delle politiche di sostenibilità, qualità e sicurezza adottate al nostro interno.

1.399

Fornitori
totali

128

Fornitori
prioritari
+3 vs. AF 2021

86

core

42

super
core

Nell'anno fiscale 2022 abbiamo dato continuità alle attività di sensibilizzazione dei nostri fornitori circa il nostro modello di sostenibilità ambientale, ampliando le categorie di fornitori coinvolti nel calcolo delle emissioni di CO2 e delle relative attività di compensazione attraverso la consolidata pratica dell'acquisto di quote di progetti di offsetting.

Tra il 2020 e il 2022

46 Audit

39%

con auditor esterni

Leggi altro

Scarica

Agiamo con responsabilità nei confronti dei nostri dipendenti, ponendo la loro sicurezza al primo posto e coinvolgendoli in iniziative di monitoraggio e prevenzione degli infortuni.

+5,7%
crescita della popolazione aziendale

85,8%
di dipendenti con contratto a tempo indeterminato

+34,4%
ore di formazione erogate
vs. AF 2021

Conosciamo il valore delle nostre risorse

Le persone rappresentano la chiave per il nostro successo: è solo grazie all’impegno, alla professionalità e competenze dei dipendenti che Alcantara è in grado di creare valore economico, sociale e ambientale a beneficio del business e degli stakeholder.

AF 2021

616

AF 2022

651

AF 2022 vs AF 2021

+ 5,7%

Abbiamo un obiettivo ambizioso

Una delle nostre priorità in assoluto è garantire la sicurezza dei nostri dipendenti.
Per raggiungere la soglia “zero infortuni” sono state implementate diverse misure preventive, procedure di monitoraggio e attività di formazione, finalizzate a migliorare le condizioni di sicurezza all’interno dell’ambiente di lavoro e tutelare il benessere dei dipendenti.

Questo impegno ci ha consentito di ottenere la certificazione del sistema di gestione salute e sicurezza in base allo standard ISO 45001, rilasciato nel mese di settembre 2021 a seguito del completamento del Progetto di Migrazione dalla certificazione OHSAS 18001.

Favoriamo l'inclusione e le pari opportunità

I Principi Guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani (UNGPs) e le Convenzioni Internazionali delle Nazioni Unite e dell’ILO (International Labour Organization) rappresentano un riferimento fondamentale per orientare le nostre attività e la nostra governance verso il rispetto e la promozione dei diritti umani.

Il personale, come da trend del settore, è in larga parte di genere maschile, ma è costante l’effort volto ad assicurare pari opportunità a tutti e la massima inclusione all’interno dell'azienda.

AF 2021 AF 2022 TOTALE
Risorse di genere femminile 63 116 + 84%

28.703

ore di formazione erogate


72%

delle quali per nuovi assunti

Leggi altro

Scarica

Conduciamo importanti attività di engagement allo scopo di sensibilizzare i nostri stakeholder sulla sostenibilità e diffondere una cultura condivisa.

6
Simposi Internazionali sulla Sostenibilità

124.000 €
in liberalità e contributi

36
Borse di Studio erogate

Promuoviamo consapevolezza

Dal 2014 promuoviamo e incentiviamo solide attività di dialogo con gli Stakeholder volte a sensibilizzare e a favorire confronti e cross-fertilization tra esperti internazionali di diversi settori di business sulle tematiche della sostenibilità. L’organizzazione e la promozione di tali eventi agevolano il coinvolgimento degli stakeholder creando consapevolezza sulla sostenibilità e gettando le basi per una cultura condivisa.

Simposi internazionali

1a edizione

Sustainability and the new automotive value chain.
Venezia, ottobre 2014

2a edizione

The automotive ecosystem on the global road to sustainability.
The Asian perspective.

Venezia, ottobre 2015

3a edizione

Sustainability and Corporate Value.
Tokyo, ottobre 2016

4a edizione

Coping with change: global warming and decarbonisation.
Venezia, marzo 2018

5a edizione

Climate “how”: how to engage society and deploy decarbonisation.
Venezia, febbraio 2019

6a edizione

Greenwashing and Sustainability: a growing trend that needs to be addressed.
Venezia, ottobre 2021

Elargiamo valore alla collettività

Aderiamo a iniziative locali

Partecipiamo al Progetto Urban Re-Generation, promosso da Confindustria Umbria con il supporto finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni e il coinvolgimento di diverse aziende della provincia, diretto a valorizzare il territorio.

Abbiamo erogato 36 borse di studio:
- 15 agli studenti più meritevoli residenti nel comune di Narni;
- 21 ai figli dei dipendenti.

Sono state condotte 5 attività di tirocinio formativo:
- 3 tirocini alternanza scuola lavoro dell’Istitauto Tecnico Tecnologico di Terni;
- 1 tirocinio curriculare presso l’I.T.S. Umbria (Innovazione Tecnologia e Sviluppo);
- 1 tirocinio con personale neo laureato.

Leggi altro

Scarica

Vogliamo continuare ad operare con la massima trasparenza, certificando ogni passaggio del nostro percorso e quando possibile valorizzando una storia Carbon Neutral da 13 anni.

42.461 ton CO2
compensate nel AF 2022

8.207 TEP
di energia risparmiate grazie agli impianti di cogenerazione e trigenerazione

49% dei rifiuti
destinati a operazioni di recupero

Come gestiamo il
climate-change

Alcantara è stata una delle prime aziende industriali nel mondo - e la prima in Italia - ad aver raggiunto lo status di Carbon Neutrality (2009), ottenendo la certificazione dal
TÜV SÜD
, autorevole ente indipendente di certificazione internazionale.

Ogni anno misuriamo e riduciamo il più possibile le emissioni di anidride carbonica attribuibili alle attività aziendali e al prodotto, dall’inizio del processo produttivo (materie prime incluse) alla fine della vita del prodotto, compensando le emissioni residue - non altrimenti eliminabili con l’attuale livello tecnologico - offrendo ai clienti un prodotto Carbon Neutral certificato PAS 2060.

Le Principali Performance Ambientali (AF 2022)

ENERGIA

8.207 TEP di energia risparmiate grazie agli impianti di cogenerazione e trigenerazione

EMISSIONI

15.272 ton CO2 evitate grazie agli impianti di cogenerazione e trigenerazione

RIFIUTI

49% dei rifiuti destinati a operazioni di recupero

CONSUMI IDRICI

419.000 m3 di acqua industriale recuperata

Certificazioni ambientali

Certificazione del Sistema di Gestione Ambientale (SGA) secondo la norma UNI EN ISO 14001 (dal 2000)

Status certificato di Carbon Neutrality (dal 2009)

Certificazione energetica ISO 50001 (dal 2017)


Energia Solare per la mobilità elettrica

A Marzo 2022 abbiamo completato l’installazione di un impianto fotovoltaico da 114 kW presso la sede direzionale di Milano, principalmente asservito all’alimentazione di colonnine di ricarica per auto elettriche, in funzione del progressivo ricambio del parco autovetture aziendali verso modelli ibridi ed elettrici.


Come compensiamo le emissioni residue

Per compensare la CO2 residua, sosteniamo Progetti di Compensazione Certificati e Verificati da un ente indipendente, diretti a generare energia da fonti rinnovabili in aree povere, svantaggiate o sottosviluppate del pianeta. All’interno di queste comunità diffondiamo una cultura di consapevolezza sulla sostenibilità, migliorando le condizioni sociali della popolazione locale.

NOME DEL PROGETTO TIPOLOGIA STANDARD PAESE QUOTE
Koru Wind Power Plant Eolico GS VER Turchia 5.000
Charanka in Gujarat Solar Power Plant Solare VCS India 5.481
Xinjiang A’letai Hua’ning Hydropower Idroelettrico CDM Cina 25.896
Bujagali Hydropower Idroelettrico CDM Uganda 5.900
Ulubat Hydroeletric Idroelettrico VCS Turchia 184

42.461
ton CO2
compensate

Leggi altro

Scarica

Abbiamo accelerato il nostro rigoroso percorso di produzione di versioni speciali del nostro materiale realizzato con quantità crescenti di polimeri a base biologica e poliestere riciclato post - consumo certificato*.

10,5%
di poliestere in uso è PET parzialmente bio-based

Certificazione
Recycled Claim Standard
per specifiche categorie del prodotto

23% delle vendite
rappresentato dal prodotto “water-based”

Evolviamo i nostri processi produttivi

Adottiamo un approccio produttivo responsabile volto a garantire la qualità dei prodotti e la sicurezza dei consumatori.

Applichiamo con successo diverse tecnologie proprietarie studiate per ridurre l’impatto ambientale a monte o a valle del processo di produzione senza compromessi in termini di performance, tra cui:
• l’impiego di materie prime innovative;
tecniche avanzate di tintura, per ridurre i consumi d’acqua e riutilizzare in parte le acque di scarico.

*L’effettivo contenuto di poliestere parzialmente bio-basede/o poliestere di riciclo è indicato nelle specifiche tecniche di ciascun prodotto ed è documentato da evidenze interne.

Certificazioni di prodotto

valide per singoli brand/famiglie

Oeko-Tex Standard 100 (mantenuta dal 1995)

Certificato da ICEA
ICEA-TX-2492

IMO MED (Nautica) secondo le Direttive EU 2002/75/CE e 96/98/CE (fino al 2025)

Certificazione per prodotti da costruzione CPD secondo la Direttiva EU 89/106/CE

Creiamo innovazione sostenibile

In accordo con i piani di sostenibilità e di economia circolare elaborati, ci stiamo concentrando verso nuove versioni del nostro prodotto realizzate con un contenuto crescente di polimeri bio-based e polimeri di riciclo con l'obiettivo di accrescere progressivamente il loro impiego, riducendo parallelamente il consumo di polimeri da fonti fossili.

Polimeri parzialmente bio-based

Utilizziamo un polimero poliestere realizzato con glicole etilenico derivante da bio massa.

Polimeri riciclati post-consumo

Poniamo estrema attenzione ad utilizzare poliestere prodotto in Europa da materiale post-consumo, riciclato attraverso un processo meccanico, tracciabile e certificato.

L’evoluzione del complex manufacturing

La nuova struttura Complex Manufacturing di Nera Montoro è un reparto in grado di sviluppare personalizzazioni estreme, combinando tecnologie complesse, arrivando a fornire al cliente il prodotto finito, pronto per la sellatura.

La nuova unità è caratterizzata da:
- utilizzo di tecnologie complesse;
- aumento della prototipazione a supporto di progetti di sviluppo o già industrializzati.

Leggi altro

Scarica